LAVORI:
Trasformazione del ex negozio della Famiglia Cavallari, che per 40 anni ha venduto elettrodomestici a Ferrara, in una pescheria con cucina dal design minimale e dal nome di un legno esotico: makorè. Il disegno degli interni prevede cucina a vista come un laboratorio dove sperimentare alchimie culinarie basate sul pesce fresco che tutti i giorni viene venduto nella pescheria a annessa al ristorante. Tre volumi di marmo di labradorite del Madagascar danno forma al banco ristorante, al banco pesce e alla wine cellar. Tutto il resto si confronta con superfici vetrate trasparenti, acciaio e top-acustic. Il progetto di set-design nasce grazie a una collaborazione con il marchio Azienda Fantoni leader nella produzione di materiali di elevata capacità tecnica e qualità estetica concepiti per ambienti ad elevato impatto acustico. Il top-acustic di Fantoni, virato nel colore blu, è stato impiegato sia come pelle interna sia come materiale fonoassorbente. Progetto luce a cura di Viabizzuno.
Concept space e disegno degli interni per Makorè ristorante di mare con pescheria. Localizzato nel cuore del centro di Ferrara prossimo alla Cattedrale e al Castello Estense. Un nuovo spazio dal design elegante e moderno con cucina a vista sulla sala e negozio pescheria collegato da una parete di vetro, rendono questo ristornate di mare un luogo speciale dove assaggiare esclusivi piatti di pesce fresco osservandone la lavorazione per mano dello chef Marco Boni e della sua brigata e dove scegliere ottimi vini in una selezionata cantina a vista refrigerata che fa da sfondo alla sala principale.
PROGETTO E DIREZIONE LAVORI:
UXA
DATI DIMENSIONALI:
superficie lorda mq 350
CRONOLOGIA:
Febbraio – Giugno 2015
LOCALIZZAZIONE:
Via Palestro 10/18 – Ferrara