Produzione

MEME Makers Exposed

Responsabili scientifici

Maurizio Bonizzi [UXA], Sergio Fortini [Canapè], Paolo Bevilacqua, Michele Travagli e Matteo Buriani [KUVA Comunivazione], Federica Poggi e Paolo Vettorello [Sigfrida]

in collaborazione con

Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Regione Emilia Romagna, CNA, Camera di Commercio, Arci, Italia Nostra, Unione Industriali, FAB LAB Reggio Emilia, Ordine Architetti di Ferrara, Ferrara Fiere e Congressi

Dati dimensionali

Superficie lorda mq 650

Cronologia

09 dicembre 2013 – 05 gennaio 2014

Localizzazione

Mercato coperto di via boccacanale di Santo Stefano – Ferrara

Descrizione

www.memexposed.com

MEME è un progetto pubblico aggregativo, con matrice culturale, tenutosi a Ferrara dal 09 dicembre 2013 al 05 gennaio 2014 che ha fatto convergere due strategiche linee di sviluppo future per le nostre città: da un lato ha dato voce al mondo dei giovani talenti, imprenditori, creativi e artigiani – makers – impegnati nel settore dei “nuovi lavori”, dall’altro ha risvegliato un luogo addormentato dal tempo e da tempo come il Mercato Coperto di via Santo Stefano a Ferrara.

Una parte del Mercato Coperto con i suoi 500 metri quadrati è stata trasformata in un Temporary Shop e nella MEME house che ha esposto e messo in vendita i prodotti dei Makers assieme alle performance di artisti, seminari di ospiti e workshop con esperti di nuove tecnologie.

MEME This is the lemma of the first Makers meeting events in Ferrara, (november – december 2013) about new micro economy founded by young italian and international makers who work in creative occupation. Ferrara changes its appearance and transforming the city, for one month, in a small stage on which to show ideas, products, artistic goods, companies and young Italian talent.